Ipotesi di tagli ai treni sulla Adria-Chioggia: monta la protesta

VeneziaToday ECONOMIA

Penzo conclude spiegando: «Ci attiveremo su tutti i livelli per opporci a questo scenario

L'ipotesi, pubblicata sul sito del concessionario della linea Infrastrutture Venete, rientra tra gli scenari futuri in vista della gara per l'affidamento del servizio di trasporto.

Questo scenario sarà inserito nel bando di gara che dovrebbe essere pubblicato entro primavera.

«Abbandonare il ferro a favore del trasporto su gomma è un'ipotesi irricevibile, anacronistica e scellerata. (VeneziaToday)

La notizia riportata su altri media

Infrastrutture Venete sta preparando il bando per assegnare ad altre aziende ferroviarie (esclusa Sistemi Territoriali, in base al principio di separazione della competenze tra linee e infrastrutture) il servizio di trasporto ferroviario sulle linee Chioggia-Rovigo, Adria-Mestre-Venezia e Rovigo-Verona per il decennio 2022-2032. (Il Gazzettino)

A meno che, entro giugno, non intervenga una mobilitazione politico-istituzionale che lo eviti. Per questo Infrastrutture Venete ipotizza, per il decennio che verrà messo a gara, quattro possibili scenari: inerziale, conservativo, intermedio e prudenziale (Ferrovie.info)