Pisa, un motore per la riabilitazione post ictus

La Prima Pagina SALUTE

Da oggi gli effetti dell’ictus si possono curare anche da casa, facendo riabilitazione grazie a un robot portatile, collegato al fisioterapista via internet, e pronto alla commercializzazione sui mercati internazionali. Sviluppato in Italia da Humanware, azienda pisana, spin off della…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

Ne parlano anche altri giornali

Com'è profondo il web - mercoledì 18 febbraio dialogo a due voci fra il giornalista RAI Michele Mezza e il prof. (Nove da Firenze)

Pisa, 16.02.2015 (FpS Media) – Un passo avanti sostanziale per supportare il recupero di chi ha subito un intervento delicato: presto gli effetti dell'ictus si potranno curare anche da casa grazie a un robot portatile, collegato via web con il fisioterapista, che ... (Tiscali)

Il prototipo, pronto per la commercializzazione sui mercati internazionali, è stato ... (Toscana TV)

Per il secondo anno successivo, la Commissione “Corsi in Corso”, dell’Istituto C. G. (Bologna 2000)

Lo assicura Motore, il nuovo robot sviluppato in Italia da Humanware, azienda pisana spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna, in collaborazione con l'Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, ... (NextMe)

Dal settore navale arriva il 3% delle emissioni di gas serra e l’8% di ossidi di zolfo. (Corriere della Sera)