Elettricità e gas, i nuovi rincari nelle bollette: +40% a Natale. E Draghi e Giorgetti pensano al nucleare

Open ECONOMIA

Dopo quelli tagliati (in parte) dal governo Draghi, per la fine dell’anno si attende una crescita del prezzo dell’energia elettrica e del gas intorno al 40%.

Il nucleare per esempio, e durante la transizione anche del gas naturale

Dal primo gennaio 2022, quindi, in assenza di ulteriori azioni specifiche, sulle bollette degli italiani torneranno a gravare gli oneri di sistema.

Grazie a un intervento straordinario del governo Draghi da 3 miliardi spalmati su tutte le bollette. (Open)

Su altri media

E l'ipotesi Moderna. Ma non c'è solo Intel sull'agenda di Giorgetti E il governo starebbe cercando di convincere Intel proponendo agevolazioni sul costo dell'energia e su quello del lavoro. (AGI - Agenzia Italia)

È all’insegna di questo obiettivo che è iniziato ie In agenda anche strette di mano con l’ala liberal del Gop ed esponenti demRafforzare i rapporti transatlantici. (La Verità)

’Europa cerca una soluzione all’emergenza energetica e alla nuova stangata sulle bollette prevista per la fine dell’anno, dopo gli aumenti record degli ultimi mesi. Ma anche per affrontare un periodo di transizione verso le rinnovabili, in cui sarà necessario fare ricorso ancora al gas e al nucleare. (la Repubblica)

E conferma i negoziati con Intel e Moderna (la Repubblica)