Mondadori, Rizzoli e la concorrenza – Un sonetto di Jena Camuna

Rosebud Giornalismo online ECONOMIA

Il Mercato è un feroce tiranno, detta leggi con intransigenza: quella che sta con lui sullo scranno non v’è dubbio ch’è la Concorrenza. Impresari e industriali non fanno niente che arrechi a lei sofferenza o sia fonte di qualche malanno. Il commercio non può farne senza. È il rispetto di questi valori, il... (Rosebud Giornalismo online)

Se ne è parlato anche su altri media

L'editrice di Calasso, che non è stata ceduta alla Mondadori assieme agli altri marchi della Rcs libri, è tornata a essere indipendente. Nuova vita per l'Adelphi. (La Stampa)

Se l'Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e il Mercato) approverà l'acquisizione Rizzoli Libri, ovvero ritenendo che il mercato editoriale italiano non subirà un'eccessiva concentrazione nelle mani di un solo proprietario delle aziende di ... (Stadio24.com)

“Un buon editore è quello che pubblica un decimo dei libri che vorrebbe e forse dovrebbe pubblicare. (articolo21)

Dopo mesi di trattative complesse e molti rinvii, nasce il nuovo gigante del mercato dell'editoria libraria ... L'acquisto di Rizzoli da parte di Mondadori fa discute anche librai ed editori in provincia di Trapani. (Tp24)

La maggior parte degli scrittori italiani sembrerebbe contraria all'acquisizione del gruppo Rcs da parte della Mondadori. (Barbadillo)

Come indicato nella relazione semestrale di Mondadori, la quota di mercato nei Libri trade del gruppo di Segrate e' pari al 24,4% mentre quella del gruppo Rcs e' al 12,2% (fonte Gfk, dati a giugno). (Stadio24.com)