PostePay, attenzione alla nuova truffa: come funziona e cosa fare

I-Dome.com ECONOMIA

Nuova truffa Postepay: come riconoscerla. Leggi anche: Nuova patrimoniale in Italia: proposta e come funziona. Nuova truffa sulle carte di credito in questi ultimi giorni.

In questi ultimi giorni sono emerse numerose segnalazioni da parte di utenti Postepay che hanno visto addebitarsi sulla propria carta somme non autorizzate.

Cosa prevenire la nuova truffa. Cosa fare, quindi, per evitare di incorrere in frodi di questo tipo?

Chi possiede una carta Postepay è bene faccia attenzione alla nuova truffa che sta circolando in questi ultimi giorni. (I-Dome.com)

Su altri media

Si presenta, infatti, come uno strumento grazie al quale poter trasferire denaro in modo facile e veloce. Trasferire soldi da Postepay a Postepay è possibile, ma come funziona? (ContoCorrenteOnline.it)

Nell’arco dell’intera giornata, però, si potrà guadagnare solo fino a 10 euro. Come ottenere fino a 10 euro al giorno con Postepay Cashback. Per ogni transazione eseguita con codice Postepay di almeno 10 euro nei punti vendita che aderiscono all’iniziativa si riceverà 1 euro di cashback. (InvestireOggi.it)

Grazie a questa iniziativa, infatti, è possibile ricevere 1 euro di cashback per ogni transazione, fino ad un massimo di 10 euro al giorno. Postepay, come ottenere fino 10 euro al giorno di cashback: tutto quello che c’è da sapere. (ContoCorrenteOnline.it)

Si tratta in particolare delle postepay i cui conti sono stati oggetto di micro pagamenti non voluti dai rispettivi titolari ignari di tutto. Usarli è molto comodo ed è utile anche alle sorti economiche del paese perché rimane traccia delle operazioni e dei relativi fatturati. (Consumatore.com)

Sono addebiti di piccole somme, dai 4 euro agli 8 euro, ma che non si limitano a una singola transizione e che vengono ripetute fino a 7-10 volte in una sola giornata, per un totale anche di 60 euro in un solo giorno. (Miur Istruzione)

La carta Postepay è stata lanciata sul mercato la prima volta dall’omonima società spin-off di Poste Italiane a fine 2003 e oggi ne esistono diverse versioni. È possibile pagare con la carta Postepay in tutti gli esercizi dotati di POS aderenti ai circuiti VISA/VISA Electron e MasterCard/Maestro senza commissioni. (QuiFinanza)