Addio Graziosi, Rimini perde la sua maschera

A ottobre aveva fatto questa promessa Paolo Graziosi, in una lunga intervista al Carlino, invitando tutti a tornare a vivere i cinema e i teatri.

Gigantesco, enorme esempio di uomo appassionato del palcoscenico, nato a Rimini nel 1940, sui palcoscenici riminesi è stato varie volte protagonista"

E’ morto alle 7.58 di ieri all’ospedale. di Rita Celli. "Vivo da anni a Roma, ma amo la mia Rimini.

"Nonostante abbia deciso di trasferirmi a Roma negli anni ’60, a Rimini vivono ancora tanti familiari e amici, come Mario Guaraldi", ricordava l’attore. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri giornali

. 🔊 Ascolta l'audio. Era nato a Rimini il 25 gennaio del 1940 e con la città ha sempre tenuto un rapporto di grande affetto. Maestro di teatro e di cinema, conosciuto anche al grande pubblico televisivo Graziosi è deceduto all’ospedale San Bortolo di Vicenza. (News Rimini)

Al debutto attoriale appena compiuta l'età adulta, Graziosi ha vissuto "60 anni" di carriera "alternati tra teatro, televisione, cinema Sul grande schermo continua a recitare in "Buon Natale. buon anno" (1989) di Luigi Comencini; nel 1991 appare ne "La condanna" di Marco Bellocchio, in cui interpreta il procuratore capo, e nella serie tv "I ragazzi del muretto". (il Resto del Carlino)

Nel 1967 è uno dei protagonisti del secondo lungometraggio di Marco Bellocchio, La Cina è vicina, accanto ad un altro gigante del teatro italiano, Glauco Mauri. News Cinema. Il primo febbraio è morto a 82 anni a Vicenza il grande attore italiano Paolo Graziosi (ComingSoon.it)

"Per lui la recitazione e il teatro erano vocazione, mai mestiere - racconta la figlia Viola che ne ha ripreso il testimone -. Solo pochi mesi fa sul grande schermo era stato Renato in “Tre piani” di Nanni Moretti. (L'Unione Sarda.it)

Graziosi lascia la moglie Elisabetta Arosio, la figlia Viola, nota attrice teatrale, e il figlio Davide Se n'è andato, non abbandonandoli mai, all'età di 82 anni per complicazioni legate al Covid, l'attore Paolo Graziosi (ilGiornale.it)

Molto amato dai grandi registi, in particolare da Marco Bellocchio e Francesco Rosi, la sua ultima interpretazione è stata nel film ‘Tre piani’ (2021) di Nanni Moretti È morto Paolo Graziosi. (Il Fatto Quotidiano)