G8 di Genova: poco si parla di quello che realmente rappresentò

Il Secolo d'Italia INTERNO

Poco si parla, ancor oggi, di ciò che il G8 di Genova effettivamente rappresentò. Quei tre giorni di fuoco segnarono una svolta inquietante (Il Secolo d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

GENTILONI, NIENTE LEZIONI Dopo l’Austria, l’Ungheria attacca Roma sui migranti: l’Italia dovrebbe "chiudere i porti" per arginare i flussi, secondo il premier Viktor Orban che, con gli altri leader del gruppo di Visegrad (anche Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia)… (Gazzetta di Parma)

Da gennaio scorso, 110 mila migranti sono giunti in Europa attraverso il Mediterraneo, l’80% è sbarcato su porti italiani ma meno... Il principio della condivisione della responsabilità tra Paesi europei non sta funzionando. (Il quotidiano Italiano)

La pressione migratoria dal Nordafrica e dal Medio Oriente fa riscoprire categorie geopolitiche che rievocano l'epoca dell'Impero asburgico, quando a preoccupare le corti dell'Europa centrale erano gli ottomani... (il Giornale)

Sui migranti la mitile-europa sferza l'Italia. (Il Secolo d'Italia)

Sugli immigrati il governo ci ha tradito e ora riceviamo pure schiaffoni da mezza Europa. Siamo cornuti e mazziati. (il Giornale)

Il premier ungherese invita il nostro Paese a bloccare il flusso marittimo verso l’Ue Gentiloni: “L’Europa non ci dia improbabili lezioni, pretendiamo solidarietà” (La Stampa)