Le mille anime di Gasp: cambiano gli uomini ma non il gioco e i risultati

Sport Mediaset SPORT

L'IMPRESA L'allenatore dei bergamaschi ha dato una continuità e un'identità ai suoi che hanno portato l'Atalanta a livelli mai visti prima La semifinale di Champions scippata nel recupero dal Psg nel 2020, dopo aver passato un girone che sembrava totalmente compromesso, e aver eliminato il Valencia agli ottavi, l'atto conclusivo della Coppa Italia nel 2019, 2020 e 2024, aver piazzato stabilmente l'Atalanta nell'elite del calcio continentale, la finale di Europa League appena conquistata, le due vittorie ad Anfield sul Liverpool di Klopp. (Sport Mediaset)

Su altre fonti

SEDE DI LAVORO: Perugia SETTORE: No Profit (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Con il raggiungimento della finale di Europa League, l’Atalanta è ancora più famosa di prima un po’ ovunque. Una situazione che spiega bene il professore Franco Brevini, che insegna all’Università, storico della letteratura. (Calcio News 24)

Si è sempre detto che un regno come quello di Sir Alex Ferguson al Manchester United non sarebbe mai stato possibile in Italia, per non parlare di un Jurgen Klopp al Liverpool, ma Gian Piero Gasperini ha incarnato bene e veramente questa etica dell'Atalanta. (it.football-italia.net)

Lui non ha mai mollato e non molla neppure adesso, neppure dopo aver portato l'Atalanta alla prima finale europea della sua storia. Non molla niente, e poi sorride: «Festeggiamo certo, però non abbiamo ancora vinto nulla». (ilGiornale.it)

In quattordici anni, che si compiranno il prossimo 4 giugno, Antonio e Luca Percassi l’hanno portata dalla Serie B alla prima finale europea dalla fondazione, addì 17 ottobre 1907 . Se c’è una squadra che ha onorato alla lettera la propria ragione sociale questa è l’Atalanta, Dea della corsa. (Tuttosport)

Una società quadrata e una squadra famelica. Una città travolta da una sana passione, abbracci, lacrime, cori per la meravigliosa Atalanta, simbolo, insieme alla Fiorentina, dell’Italia che va alla conquista dell’Europa e spera, nella prossima stagione, di presentarsi con nove squadre a spasso per il Continente. (Corriere della Sera)