Bitcoin: prezzi verso un eccesso dopo il rialzo dovuto a PayPal?

Investire.biz ECONOMIA

L’esperimento sarà comunque ancora lungo, visto che.

Bitcoin: analisi tecnica e strategie operative. La notizia che un colosso dei pagamenti come PayPal abbia sdoganato l’utilizzo di massa delle criptovalute nelle operazioni di compravendita ha fatto volare le quotazioni del Bitcoin, che lo scorso 21 ottobre ha toccato nuovi massimi annuali a 13.224 dollari.

Lo stop loss sarebbe in tal caso localizzato a 13.260 dollari, mentre l’obiettivo a 12.300 dollari. (Investire.biz)

Ne parlano anche altri giornali

Ciò avrebbe portato inevitabilmente ad un calo degli investimenti in Bitcoin: ecco perché un pool di esperti di finanza ha creato uno strumento per poter creare compravendite di Bitcoin direttamente da casa. (DailyNews 24)

Andrea Santillo Freelancer scrittore esperto nel campo della finanza digitale ed ora anche nel campo delle criptomonete. Buona lettura (cripto-valuta.net)

Bitcoin e altre criptovalute. La più conosciuta delle criptovalute è rappresentata senza dubbio dai bitcoin, ma non è la sola. Chi può emettere una criptovaluta. Le criptovalute possono essere emesse da qualsiasi soggetto, purché abbia dimestichezza con l'informatica. (Studio Cataldi)

Le probabilità di BTC si “rivalutano rapidamente”. Al momento della stesura, le probabilità che BTC/USD si trovi a 20.000$ o più in alto entro il 31 dicembre sono del 7%, con un valore dell’11% per i 18.000$. (Cointelegraph Italia)

Una tendenza innescata dall’esplosione dello shopping da remoto e dalla crescita dei pagamenti digitali, a loro volta legati alla crisi sanitaria. Ora un altro tassello sembra potersi presto aggiungere al puzzle, quello relativo alla possibile acquisizione di BitGo. (Punto Informatico)

Sarà anche possibile effettuare acquisti usando le criptovalute presso ogni rivenditore che accetta PayPal come metodo di pagamento. PayPal abbraccia la rivoluzione delle criptovalute, ora la piattaforma può essere usata per acquistare e vendere criptovalute, oltre che per fare pagamenti in Bitcoin (Lega Nerd)