Quale didascalia apparirà sotto il cartellone estivo di Amalfi? Ripley o Ztl?

Il caso di Amalfi è un esempio eloquente dei dilemmi che affrontano le destinazioni turistiche di tutto il mondo, soprattutto quelle di grande appeal come la Costiera Amalfitana. L’afflusso turistico, se da un lato è una fonte di ricchezza economica, dall’altro può comportare problemi di sovraffollamento, deterioramento ambientale e culturalmente impoverimento delle destinazioni. La decisione del TAR della Campania di rimuovere tre degli stabilimenti balneari fissi sulla spiaggia di Marina mette in evidenza le tensioni tra la necessità di conservare le risorse naturali e culturali e l’industria turistica. (Positanonews)

Su altri giornali

Il magazine dedicato a chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi, a chi cerca informazioni utili. Tra i prodotti più interessanti che si possono trovare su Netflix c’è “Ripley“, una serie Tv composta da 8 episodi diretti e sceneggiati da Steven Zaillian. (SiViaggia)

Il suo secondo romanzo, “The Price of Salt”, è diventato il film del 2015 “Carol” con Cate Blanchett. (IlCineocchio.it)

C’è una gemma elegante e morbosa sulla piattaforma Netflix, si chiama “Ripley”. Molti conosceranno per altri film “Il talento di mister Ripley” perché è il romanzo di Patricia Highsmith, il suo tragico Bel Ami che tenta la scalata sociale lasciandosi dietro cadaveri. (Corriere della Sera)

Andrew Scott è il protagonista di Ripley, la nuova miniserie da vedere su Netflix. Ma perché è in bianco e nero? A fare chiarezza l'ideatore, sceneggiatore e regista Steven Zaillian. News Serie TV (ComingSoon.it)

Uscita a inizio aprile 2024 su Netflix, la serie tv Ripley ha riadattato nel formato a puntate le atmosfere e i personaggi del libro Il talento di Mr. In questa nuova versione della storia Andrew Scott, l’attore irlandese noto per Fleabag e per il film Estranei, veste i panni di Tom Ripley, l’enigmatico protagonista che viene ingaggiato per riportare il figlio di un magnate a New York dall’Italia e che diventa invece artefice di trame ben più oscure. (Libero Tecnologia)

Un’ondata di popolarità grazie a “Ripley”: la serie ispirata al romanzo di Patricia Highsmith ha fatto da sfondo alle suggestive location di Atrani e Ravello, scatenando un’impennata di prenotazioni per soggiorni nella zona. (Positanonews)