Coronavirus, il sito dell’Inps di nuovo in tilt al secondo giorno di assalto per i bonus. Ed è una pioggia di polemiche

Open ECONOMIA

Dopo i problemi riscontrati ieri, con il blocco del sito e la diffusione di dati privati degli utenti, il servizio sarebbe dovuto ripartire oggi alle 16.

Ma dopo pochi minuti era già in tilt, come hanno notato diversi utenti che hanno avuto difficoltà ad accedervi.

Sicuramente, il sito ha avuto difficoltà a reggere il picco di traffico dovuto all’alto numero di richieste per accedere al bonus di seicento euro. (Open)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel sistema Inps sono pervenute circa 100 domande al secondo (con picchi di 300), in totale 339 mila. Forse Inps doveva prevedere un sito dedicato, speriamo che la situazione migliori, altrimenti ci arrabbiamo». (L'Eco di Bergamo)

«L’Inps conferma: i 600 euro ci sono per tutti» I nodi del bonus da 600 euro, «Arrivati i primi chiarimenti» Bonus 600 euro con pin semplificato Le indicazioni per i professionisti. Sostieni Cronache Maceratesi Cari lettori care lettrici,. (Cronache Maceratesi)

Ricordiamo che dalla mezzanotte di oggi, mercoledì 1 aprile è possibile fare domanda per richiedere il bonus 600 euro. Dalla mezzanotte di oggi, mercoledì primo Aprile è possibile fare la domanda per i vari bonus €600 INPS previsti dal Decreto cura Italia. (ControCopertina)

Published on Apr 1, 2020. Il sito dell'Inps va in 'tilt', non solo per le migliaia di domande arrivate per ottenere l'indennità di 600 euro per i lavoratori autonomi, ma anche, per colpa degli hacker. (TG2000)

Conte, il Presidente parla di hackeraggio ai danni del sito ufficiale dell’INPS. Le domande che sono giunte ogni secondo sul portale dell’INPS sono state oltre 100, con 300 mila richieste registrate solo oggi. (Tecnoandroid)