Cessione del credito, la strada si complica: il rischio è la perdita del bonus

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

Il Governo ha inoltre previsto una soluzione per i crediti he alla data del 7 febbraio 2022 siano stati già oggetto di cessione possono ulteriormente soggetti a cessione

Sempre più spesso ci troviamo di fronte a situazioni di stallo in base alla cessione del credito a terzi.

Milioni di italiani alle prese oggi con la cessione del credito a terzi.

Non c’è pace per coloro i quali provano ad accedere ad uno dei bonus maggiormente ambiti dai cittadini italiani. (ContoCorrenteOnline.it)

Ne parlano anche altre fonti

Inoltre, con questa nuova ultima modifica» continua Federica Brancaccio «sarà ben difficile per le imprese cedere i crediti e di conseguenza saranno penalizzate proprio le famiglie più bisognose» (ilmattino.it)

Queste modifiche continue generano incertezza e confusione tra gli operatori del settore e tra i cittadini beneficiari che rischiano di ridurre fortemente l’efficacia dei provvedimenti. (Edilportale.com)

“Ulteriori paletti burocratici, nonostante le intenzioni, non hanno risolto il problema delle frodi al contrario hanno penalizzato le persone oneste. Così si penalizzano le tante imprese serie e soprattutto i tanti cittadini onesti”. (StatoQuotidiano.it)

Sostegni Ter sulle metodiche di cessione dei crediti”. In merito a tale compito l’Associazione, unitamente all’Ance nazionale, ha organizzato un incontro di approfondimento in piattaforma on-line, che si svolgerà domani, rivolto alle imprese associate” (IlGiunco.net)

Quelle relative alla limitazione della cessione del credito rappresentano un ulteriore ostacolo che toglie forza agli incentivi”.“Comprendiamo perfettamente l’esigenza del Governo di evitare frodi e speculazioni. (Edilportale.com)