Portula si fa green, in arrivo due colonnine di ricarica per le auto elettriche

valsesianotizie.it ECONOMIA

Sono in arrivo a Portula due colonnine di ricarica per le auto elettriche.

Le due postazioni di ricarica sorgeranno nella piazza principale del paese, a due passi dal Municipio.

A darne notizia lo stesso primo cittadino Fabrizio Calcia Ros: “Enerbit ci ha proposto di aderire alla sua campagna e abbiamo accettato senza riserve anche perché sarà un intervento che non comporterà nessuna spesa per il Comune ed è un servizio ulteriore che sorge sul nostro territorio”. (valsesianotizie.it)

Su altri giornali

Quanti, considerate le abitudini di spostamento e la disponibilità di infrastruttura per la ricarica, potrebbero passare a un'auto elettrica senza subire ripercussioni o disagi né di tipo logisitico né di tipo economico? Al politecnico di Milano hanno appena concluso un'indagine per cercare di rispondere questa domanda, e i risultati sono di grande interesse. (Radio 24)

Auto elettriche: arrivano le batterie al solfuro di litio. Il tallone d’Achille dei veicoli del futuro sembrerebbe infatti proprio questo, anche se la soluzione sembra essere vicina. (Tecnoandroid)

Le automobili a motore ibrido hanno registrato a maggio 2020 un +18%, con 12.618 immatricolazioni e una quota mercato 12,5% (l’anno passato era del 5,4%), mentre le auto 100% elettriche segnano un significativo +55% su base annua e una quota mercato complessiva dell’1,8%. (Key4biz)

Nel frattempo, la città di Indianapolis pensa a cosa fare con le stazioni di ricarica installate. La natura spartana delle auto, che Green Car Reports ha sperimentato in un test drive 2014 prima dell’apertura di BlueIndy, potrebbe anche essere stata un problema. (Electric Motor News)

I costruttori stanno facendo notevoli passi avanti in questo senso, specie pensando ai sistemi di ricarica rapida, ma ci sono alcune società, come la Electron Wireless, che stanno sperimentando sistemi decisamente innovativi. (Newstreet)

RADDOPPIANO GLI INCENTIVI. All'interno di un piano da 130 miliardi di euro sono stati inseriti nuovi incentivi pensati per dare una fortissima spinta ai veicoli elettrificati. (HDmotori)