Il libro sulle idee politiche di Berlusconi scritto da Del Debbio balza al 1° posto dei più venduti in Italia; Marina: "Orgogliosa"

Il Giornale d'Italia ECONOMIA

Il libro "In nome della Libertà. La forza delle idee di Silvio Berlusconi" di Paolo Del Debbio balza al primo posto assoluto nella classifica dei libri più venduti in Italia. Il saggio sull'attualità delle idee politiche di Berlusconi, che contiene anche il suo ultimo scritto inedito con la prefazione della figlia Marina, è uscito martedì 9 aprile e ha conquistato immediata il vertice della classifica. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altri media

Fuori dall'Italia, il tema Draghi non è una top news. Come per esempio Licia Ronzulli ieri sera a Porta a Porta, che considera la carta Draghi spendibile ma allo stesso tempo - e l'esponente di Forza Italia non è l'unica - è ormai da giorni che nei palazzi romani, anche quelli di sinistra, Circola l'ipotesi Antonio Tajani come successore di von der Leyen. (ilmessaggero.it)

Nella sua ultima fatica letteraria, Matteo Salvini racconta in chiaro su Mario Draghi ciò che, finora, era stata solo materia di retroscena (e forse non è un caso che lo faccia proprio adesso). E cioè che dopo (non prima) la famosa conferenza stampa di fine anno, in cui si era sostanzialmente candidato al Colle, l’allora premier lo sondò sull’eventualità. (L'HuffPost)

Che faceva parte del suo governo ma, racconta, non è stato consultato sui ministri (alcuni “sconcertanti”). Perché con curioso tempismo escono i primi stralci del suo nuovo libro: la presentazione è prevista il 25 aprile, a Milano, a due passi dalle manifestazioni per la Liberazione. (Il Sole 24 ORE)

E’ quanto si legge in una nota del Teatro alla Scala. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Da un lato, c’è il presidente del Senato La Russa, da cui — probabilmente non all’insaputa di Giorgia Meloni — vengono parole di rispetto e apprezzamento per l’ex premier. È bastato che nel circuito mediatico prendesse di nuovo forma l’immagine di Mario Draghi ed ecco che il centrodestra si è subito diviso. (la Repubblica)

Con Mario Draghi al vertice delle istituzioni continentali e l’estrema destra completamente fuori dai giochi. E,… (la Repubblica)