Maestra della primaria di Vallone colpita da meningite batterica: scatta la profilassi per i suoi alunni

Vivere Senigallia SALUTE

La donna, dopo aver accusato i sintomi inequivocabili della meningite, dall'ospedale di Senigallia è stata subito trasferita al reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Fermo.

A contrarre la pericolosissima infezione è ora una maestra cinquantenne che insegna alla scuola elementare di Vallone.

1' di lettura. Senigallia 17/01/2020 - Ancora un caso di meningite batterica nel senigalliese.

Dopo il caso della 73enne colpita da meningite mentre era in vacanza, un altro episodio si è verificato in città. (Vivere Senigallia)

Ne parlano anche altri giornali

Nel frattempo l’azienda sanitaria sta effettuando tutti gli accertamenti per individuare il ceppo preciso di pneumococco che ha contratto. Le sue condizioni di salute sono in graduale miglioramento. (Corriere Adriatico)

E' scattata per questo la profilassi antibiotica per una novantina di persone, tra adulti e bambini, che sono state a diretto e stretto contatto con lei, tra cui studenti, loro famigliari e personale scolastico. (La Nuova Sardegna)

La gran parte dei contatti stretti è stata identificata ed è già stata sottoposta a profilassi. Come previsto, sono stati rintracciati tutti i contatti stretti del caso per offrire con immediatezza la profilassi antibiotica anche attraverso un colloquio diretto con tutte le famiglie interessate. (AnconaToday)

1' di lettura. Senigallia 17/01/2020 - E’ giunta al Servizio Sorveglianza e Prevenzione delle Malattie Infettive e Cronico degenerative la segnalazione di un caso accertato di meningite meningococcica insorta in una residente a Senigallia. (Vivere Senigallia)

Subito dopo cena la donna ha iniziato ad accusare febbre alta e rigidità, sintomi che hanno subito allertato il personale medico che si trovava sul posto ed ha trasferito la donna al Bufalini. La senigalliese è stata ricoverata in rianimazione le sue condizioni sono stabili. (Centropagina)