Ftse Mib rimbalza dai 20.500 punti. Migliora la situazione grafica su Nexi e STM

Borse.it ECONOMIA

Ftse Mib. Continua a dominare la negatività sul nostro Ftse Mib che nelle ultime 3 settimane ha perso oltre l’11%. Nel corso della settimana il nostro indice di riferimento ha violato al ribasso dei livelli di supporto importanti che in passato avevano sorretto efficacemente le quotazioni. In particolare il supporto in area 21.000 punti e quello a 20.500 punti, il minimo di luglio e al momento è il supporto fondamentale per l’indice. (Borse.it)

Ne parlano anche altri media

E’ stata una giornata nervosa sul mercato azionario italiano che ha tentato un recupero ma è stato respinto da una prima zona di resistenza. La situazione tecnica di breve periodo rimane quindi precaria: prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà pertanto necessaria una fase riaccumulativa. (Milano Finanza)

La situazione tecnica dell’indice Ftse Mib è quindi peggiorata, con diversi indicatori che registrano un evidente rafforzamento della pressione ribassista (Macd, Parabolic SaR e Vortex si trovano infatti in posizione short). (Milano Finanza)

La situazione tecnica di breve periodo rimane precaria e solo il forte ipervenduto registrato dagli oscillatori più reattivi può impedire un ulteriore cedimento. Il Ftse Mib future (scadenza dicembre 2022) si è infatti appoggiato a quota 20.400 prima e ha compiuto un rimbalzo intraday che ha riportato i prezzi verso i 20.800 punti. (Milano Finanza)

Giro di boa settimanale movimentato per Piazza Affari con l’indice Ftse Ftse Mib che nell’intraday è arrivato a cedere oltre il 2% a quota 20.481 punti, sui minimi intraday oltre due mesi. In chiusura l’indice guida milanese ha recuperato terreno chiudendo a 20.852 punti, in ribasso dello 0,52%. (Finanzaonline.com)