Quando Isotta spiegava Wagner e l’anima dell’Europa insieme a Locchi

Nella musica tonale confluisce, ma interamente «mutata», una tradizione di cui l’antichità e la coerenza addirittura sgomentano

Da vero intellettuale politicamente scorretto, Isotta non aveva avuto remore nell’apporre una sua lunga e dotta prefazione al volume di Giorgio Locchi, Wagner, Nietzsche e il mito sovrumanista.

La musica tonale.

Tale sentimento venne, secondo Locchi, violentemente conculcato a opera del vincitore installatosi sulle rovine del mondo antico: il giudeo-cristianesimo. (Il Primato Nazionale)

La notizia riportata su altri media

“Isotta è senza alcun dubbio il capitolo più clamoroso della vita culturale di questa Italia”, ha scritto e ribadisce a voce all’HuffPost Pietrangelo Buttafuoco. La mia rabbia – conclude – è che l’Italia e la sua cultura ipocrita e incipriata non siano state in grado di capire e di nutrirsi di uno come lui, non riuscivano e sapevano sopportarlo (L'HuffPost)

Milano, 14 feb. L’artista combatteva con un brutto male da tempo, ma la sua riservatezza e la sua energia non avevano mai permesso di far trasparire nulla all’esterno (LaPresse)

“Apprendo con grande dolore della improvvisa morte di Paolo Isotta. Lo scrittore e critico musicale napoletano Paolo Isotta è morto nella giornata di oggi nella sua abitazione. (NapoliToday)

nota: ringraziamo per la foto – a cui Paolo Isotta era particolarmente legato – la casa editrice Marsilio Grande esperto di lirica, a lungo temuta “firma” del Corriere della Sera, e autore di numerosi saggi. (Il Libraio)

Noto anche per la sua 'vis polemica', Isotta insegna ai Conservatori di Reggio Calabria, Torino e Napoli, ma abbandona l'insegnamento nel 1994 "per progressiva intolleranza verso gli allievi attuali". Aveva diretto le collane Musica e Storia per Mondadori e La Musica per Rusconi. (La Repubblica)

È scomparso questa mattina Paolo Isotta, noto critico musicale che ha goduto di grande fama nell’arco di tutta la sua carriera. Morto a 70 anni Paolo Isotta, grande critico della musica. Classe 1950, si è spento questa mattina a Napoli Paolo Isotta, critico di musica e musicologo di grande fama. (Thesocialpost.it)