Strage di Capaci, Nordio a Palermo per il 32° anniversario

Strage di Capaci, Nordio a Palermo per il 32° anniversario
gnewsonline.it INTERNO

Strage di Capaci, Nordio a Palermo per il 32° anniversario di Redazione Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sarà domani – 23 maggio – a Palermo per la ‘Giornata della legalità’ in ricordo di tutte le vittime delle mafie, nel 32° anniversario della strage di Capaci, dove persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre uomini della scorta, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani (gnewsonline.it)

Su altre fonti

Pozzuoli, 23.05.2024 – Il Comune di Pozzuoli ospiterà la presentazione del libro di Diana Russo, “Oliva e le altre”, la normalità del male nel diario di un magistrato. L’evento, che ha ottenuto l’accreditamento dall’Ordine degli Avvocati di Napoli, si terrà presso Palazzo Migliaresi a Pozzuoli alle ore 16.00 La cerimonia sarà aperta dai saluti istituzionali dell’Ingegnere Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli, dell’Avvocato Carmine Foreste, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, e dell’Avvocato Sabrina Sifo, Presidente dell’Associazione Giuristi del Golfo. (Magazine)

"Sono venuto tante volte a Palermo per commemorare i nostri eroi Falcone e Borsellino. La cultura è determinante perché dà consapevolezza alle persone, crea buoni cittadini, rafforza il libero arbitrio: più cultura si ha, maggiore è la capacità di discernere il bene dal male". (La Provincia di Cremona e Crema)

“Mai più vittime di mafia. Dobbiamo più che mai educare le coscienze fin da piccoli , al vero bene .Educare le coscienze per saper chiamare le cose per nome .Il male è male ed esiste , il bene è bene ed è tanto quello che si fa nel nascondimento , facendo il proprio dovere. (CatanzaroInforma)

Cisl Molise ricorda la strage di Capaci

CAPACI (PALERMO) (ITALPRESS) - Omaggio del Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, insieme alla Presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo, alla stele di Capaci che ricorda le vittime della strage di mafia di 32 anni fa: Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani (Il Sole 24 ORE)

«Come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L'impegno nel combatterla non viene mai meno. (ilmattino.it)

TERMOLI. «Ricorda la strage di Capaci», sottolinea per la Cisl Molise Antonio D'Alessandro. «Oggi, a 32 anni di distanza dalla strage di Capaci, ci fermiamo per onorare la memoria di Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre valorosi poliziotti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, che persero la vita in quel tragico giorno. (Termoli Online)