Borse europee fiacche, Milano cede lo 0,14%

Wall Street Italia ECONOMIA

Unica eccezione nel panorama del Vecchio Continente è stata Francoforte: il Dax è riuscito a mettere a segno un rialzo dello 0,32%.

Le Borse europee non hanno emulato il rimbalzo attualmente in corso a Wall Street, chiudendo con variazioni modeste, quasi sempre al ribasso.

Piazza Affari ha archiviato la giornata in calo dello 0,14% a 17.872,28 punti.

Poco mossa Londra, il cui Ftse 100 ha chiuso la seduta in calo dello 0,02%. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Accedi per vedere di più. (Gooruf Italia News)

Dopo un dicembre che si preannuncia "molto negativo", a dicembre il consiglio direttivo potra' peraltro basarsi sulle nuove proiezioni macroeconomiche dello staff della Bce che tracceranno la rotta dell'economia per i prossimi tre anni. (Il Sole 24 ORE)

Nell'attesa, e' ancora debole l'euro scambiato a 1,167 dollari (contro 1,1658 dollari ieri in chiusura). Delude guidance big tech Usa dopo trimestrali sopra stime (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 ott - Avvio di seduta all'insegna delle vendite per le Borse europee su cui pesano le incertezze per il voto americano e l'aumento dei contagi Covid, che sta portando a nuovi lockdown. (Il Sole 24 ORE)

Tra i dati macroeconomici attesi oggi ci sono il Pil nel terzo trimestre di Italia, Germania, Spagna ed Eurozona mentre dagli Usa sono in arrivo l'indice pmi a ottobre e la fiducia delle famiglie a ottobre. (Borsa Italiana)

Cosi' anche il petrolio ha di nuovo registrato una giornata da dimenticare (-4% il wti, contratto con consegna a dicembre, a 35,9 dollari al barile). Gli investitori sono cauti, temendo l'impatto negativo dei nuovi lockdown annunciati. (Borsa Italiana)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 29 ott - A settembre, il numero di compromessi per la vendita di case negli Stati Uniti e' sceso, dopo quattro rialzi consecutivi e il record registrato ad agosto. (Il Sole 24 ORE)