Petrolio Iplom, Toti: “Le spiagge del ponente ligure sono totalmente al sicuro”

Riviera24.it INTERNO

Liguria. “La situazione è certamente sotto controllo. Stando alle ultime rilevazioni della Capitaneria di Porto e ai dati resi noti questa mattina durante la riunione del tavolo tecnico in Prefettura voluto da Regione Liguria, nel corso del fiume ormai ... (Riviera24.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tutti i mezzi (gli ultimi due ... (Meteo Web)

Sette giorni sette: sette giorni per avere paura e temere il disastro ambientale, sette giorni per rimboccarsi le maniche e darsi da fare, sette giorni per far convergere nel mare tra Genova e Imperia imbarcazioni antinquinanti, supply vessel, idrovore ... (Il Messaggero)

Ad una settimana esatta dalla rottura di un tubo di una condotta IpIom tra Porto Petroli e la raffineria di Busalla, con fuoriuscita di greggio, è ancora allarme inquinamento a Genova. (ilgiornaleditalia)

Le operazioni di bonifica in mare volgono al termine e la Capitaneria di porto revoca lo stato di emergenza. (Associazione Altrimondi)

Intervenendo a "Che tempo che fa" su Raitre (Nove da Firenze)

Sono in zona i tecnici inviati dal Ministero dell'Ambiente che hanno il compito di monitorare la zona. Intanto sono state ripristinate le dighe che erano state danneggiate in mattinata. (Primocanale)