Cure fuori provincia: un conto da 62 milioni

l'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige ECONOMIA

Il saldo negativo della mobilità sanitaria interregionale (ovvero la differenza tra le prestazioni sanitarie richieste dai trentini in altre regioni e quelle di chi viene in Trentino a farsi curare) nel 2015 è stato di 13,6 milioni di euro, in calo ... (l'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige)

Se ne è parlato anche su altre testate

Poi il governo italiano e in particolare il Ministero dell'Interno, la Provincia di Trento, con l'assessorato competente e l'apposito dipartimento, il Cinformi e infine chi lavora nelle cooperative e ... (l'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige)

Si prevede anche per quest'anno un'affluenza di 30 mila persone. Trento – Sabato 18 e domenica 19 marzo, dalle 8 alle 19, i padiglioni di Trento Fiere apriranno le porte a visitatori e tecnici del settore. (La Voce del NordEst)

Sabato 18 e domenica 19 marzo, dalle 8 alle 19, i padiglioni di Trento Fiere ... (ladigetto.it)

Si accende una nuova - piccola a dire il vero - speranza per la Provincia di recuperare una parte delle risorse necessarie per la bonifica passata e futura delle aree ex Carbochimica. (l'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige)

Fra i media che hanno riportato la notizia la testata di libero ... Trento finisce ancora sui giornali nazionali, dopo i vitalizi, gli eco mostri, il finto medico di Lavis e Lorenzo Baratter tocca ora alla rivolta dei profughi. (la VOCE del TRENTINO)

Con la riapertura del tavolo nazionale, chiamato in causa per discutere sul recapito postale a giorni alterni, la «rivoluzione» annunciata in Trentino per aprile dovrebbe slittare a giugno. (l'Adige - Quotidiano indipendente del Trentino Alto Adige)