Giornata della Terra, Castelli: “Combattere lo spopolamento”

Rieti Life INTERNO

C’è un modo per celebrare la Giornata della Terra, che va controcorrente rispetto al mainstream promosso e proposto dalla Commissione europea: la difesa della Natura ha bisogno dell’attività responsabile e laboriosa dell’uomo. L’abbandono dei terreni agricoli, in nome di una “selvaggia Natura” da ripristinare – come vorrebbe una norma europea proposta dalla Commissione Ue – è la premessa per il dissesto idrogeologico e per la fine di quella biodiversità di cui l’Europa (e l’Italia in particolare) è leader, proprio grazie a una millenaria attività di “collaborazione” Uomo-Natura. (Rieti Life)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'evento, organizzato dall'Associazion (Monrealelive.it)

I progressi contro il cambiamento climatico finiscono nelle logo Google dedicato alla Giornata della Terra: le immagini mostrano alcuni dei luoghi dove persone, comunità e governi stanno proteggendo la bellezza naturale, la biodiversità e le risorse del pianeta dalla minaccia del cambiamento climatico: “Esempi di speranza e ottimismo, ma ci ricordano che c’è ancora molto da fare”. (Fanpage.it)

Il Doodle di oggi ci ricorda che è la Giornata della Terra identificando ogni lettera con un ambiente. L’evoluzione, del resto, è un fatto naturale, così come il cambiamento del clima. (L'HuffPost)

Ener.bit è da sempre in prima linea per quanto riguarda le politiche ambientali e anche oggi, lunedì 22 aprile, durante la Giornata mondiale della Terra, lancia il suo messaggio.... (Virgilio)

Oggi ben 193 paesi in tutto il mondo celebrano questa giornata, attraverso manifestazioni e azioni di sensibilizzazione pianificate da organizzazioni governative e non. (Edilportale.com)

Ieri, 22 aprile 2024 si è celebrata la Giornata mondiale della Terra e l’Amministrazione Comunale di Ripatransone ha voluto parlare dell’importanza di questa giornata, e del suo significato, con i bambini dell’Istituto Comprensivo di Ripatransone. (La Nuova Riviera)