La F1 in pista contro la guerra: ci sono tutti tranne Hamilton

Sport Mediaset SPORT

Unico assente l'inglese della Mercedes che in tutti questi giorni sui social non si è mai espresso sul conflitto Ucraina-Russia

I 19 driver, in Bahrain per i test, hanno posato sul rettilineo con la maglia "No war".

I piloti di Formula 1 sono scesi in pista contro la guerra, tutti tranne Hamilton.

(Sport Mediaset)

Ne parlano anche altri giornali

Questa la scelta di Sebastian Vettel per la livrea del suo casco in vista dei test in Bahrain di Formula 1 (Sport Mediaset)

Il pilota dell’Aston Martin ha suscitato le ire dell’Associazione automobilistica di Cipro dopo aver sfoggiato sul casco la bandiera dell’auto-dichiarata Repubblica Turca di Cipro del Nord. Tra questi c’è la bandiera della Repubblica Turca di Cipro del Nord (F1inGenerale)

Arriva da Sebastian Vettel che sta provando la sua nuova monoposto in Barhain, in vista dell’inizio del Mondiale di Formula Uno il 20 marzo: "Non dobbiamo correre in Russia, io non lo farò". Riporta il colori del Paese colpito dalla guerra, con il disegno di una colomba stilizzata e il testo della canzone di John Lennon ‘Immagine’. (Il Faro online)

Azione simile da parte della Haas, che ha risolto il contratto con lo sponsor Uralkali e con il pilota russo Nikita Mazepin Davanti a loro, uno striscione con la stessa scritta e in bella vista la bandiera dell'Ucraina, accompagnata dall'hashtag #RacingUnited. (Quattroruote)

Tutti i driver delle 10 scuderie che prenderanno parte al Mondiale 2022 riunitisi sul circuito di Sakhir, in Bahrain, dove giovedì 10 marzo cominceranno i test pre-stagionali, nel pomeriggio di oggi hanno voluto mostrare il proprio dissenso contro il conflitto che sta dilaniando il territorio ucraino. (Sport Fanpage)

Tra tutte le bandiere presenti infatti, Vettel ha inserito -probabilmente per disattenzione – lo stendardo di Cipro del Nord. Chiediamo l’immediata rimozione della bandiera dal suo casco e l’imposizione di una penalità sia al pilota che al suo team” si legge nel comunicato diffuso dall’associazione automobilistica cipriota (FormulaPassion.it)