Dl Rilancio approvato con fiducia alla Camera: 318 a favore, 231 contrari. Testo passa al Senato

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

I deputati hanno dato il via libera al testo con 318 voti a favore, 231 contrari e 2 astenuti spianando la strada a un’approvazione definitiva attesa anche a Palazzo Madama.

Il bonus vale fino al 31 dicembre 2020 per auto con prezzi fino a 40mila euro.

Via libera anche all’adeguamento delle pensioni per gli invalidi totali, che passano da 285 ad almeno 516 euro.

ZONE ROSSE – Stanziati 40 milioni per i Comuni delle zone rosse esclusi dai primi fondi ad hoc. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo [email protected] Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita. (AgCult)

A quanto si apprende da fonti parlamentari dell'opposizione, il dl potrebbe, proprio per verificare queste coperture, tornare in Commissione Bilancio di Montecitorio. Provvedimenti simili necessitano assolutamente di tre letture perché, come si è visto, non si può fare affidamento sul Governo". (ROMA on line)

Dopo il via libera della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, il Dl Rilancio approda all’aula di Montecitorio, dove il Governo ha chiesto la fiducia. Per quanto riguarda le famiglie, il Dl Rilancio prevede l’estensione dei congedi dal 31 luglio al 31 agosto. (Notizieora.it)

Otto sono state al Senato, dove la fiducia può essere utilizzata come voto finale sui provvedimenti. Senato in prima linea. Di tutte le volte che l’esecutivo ha posto la questione di fiducia, otto sono state al Senato. (Corriere Quotidiano)

"Il Dl rilancio richiede una gestione molto intensa e rapida che impegnerà la Pubblica Amministrazione come mai in passato. ''E' gravissima la mancata approvazione nel decreto Rilancio delle misure di sostegno al settore dei bus turistici, uno dei settori più colpiti dagli effetti della pandemia, sostanzialmente paralizzato e con prospettive di ripartenza molto incerte''. (Rai News)

Ci sarà un altro decreto del governo per affrontare i prossimi mesi, e credo che sarà questa l’ultima occasione per cercare di risolvere tutti questi problemi. Il parere negativo espresso venerdì mattina é da intendersi come parere negativo della Commissione Bilancio oppure del Governo? (Repubblica degli Stagisti)