La Sindrome del Cuore Infranto: Comprendere, Diagnosticare e Trattare

La Sindrome del Cuore Infranto: Comprendere, Diagnosticare e Trattare
Microbiologia Italia SALUTE

La sindrome del cuore infranto, nota anche come cardiomiopatia di Takotsubo o cardiomiopatia da stress, è una condizione cardiaca temporanea spesso scatenata da situazioni di stress emotivo o fisico intenso. Sebbene i sintomi possano essere simili a quelli di un attacco cardiaco, la sindrome del cuore infranto presenta caratteristiche uniche e richiede un approccio diagnostico e terapeutico specifico. (Microbiologia Italia)

La notizia riportata su altri media

Lo studio realizzato dai team delle strutture di cardiologia universitaria e di medicina nucleare è stato pubblicato sul Journal of the American college of cardiology-cardiovascular imagining. (La Repubblica)

Studio multidisciplinare delle Strutture di Cardiologia Universitaria e di Medicina Nucleare del Policlinico di Foggia (La Gazzetta di San Severo)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Foggia: sindrome 'Tako-Tsubo', alla base una correlazione tra cervello e cuore

I ricercatori hanno valutato l’attività funzionale encefalica attraverso una tomo-scintigrafia cerebrale nelle pazienti con sospetta sindrome del cuore infranto e demenza vascolare. La sindrome del cuore infranto esiste e ha origine nel cervello. (italiasalute)

Sora – “Con il completamento dell’iter procedurale da parte della Regione Lazio, della Asl di Latina e di Frosinone, finalmente possiamo annunciare la riattivazione Medicina Nucleare all’ospedale ‘Santissima Trinità’ di Sora. (Frosinone News)

Natale Daniele Brunetti, e la Struttura di Medicina Nucleare, diretta dal Dott. Lo studio descrive le caratteristiche del metabolismo encefalico nella Sindrome del Cuore Infranto, nota anche come ‘Tako-Tsubo’. (StatoQuotidiano.it)