Juncker tra gaffe e minacce

L'Huffington Post ECONOMIA

Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea e assai chiacchierato per favori fiscali concessi quando era premier del Lussemburgo, è, secondo alcuni, un gaffeur d'eccezione, secondo altri, più probabilmente, uomo avvezzo a minacciare. (L'Huffington Post)

Ne parlano anche altre testate

Atene 17 dic. (askanews)

Nella votazione prevista per le 18 ora italiana, il governo spera di raggiungere un numero di voti a favore del proprio candidato Stavros Dimas, 73 anni, che comunque difficilmente saranno sufficienti per eleggerlo sin dalla prima votazione di oggi - Decisiva ... (FIRSTonline)

marta ottaviani. Oggi il Parlamento si riunirà per la prima votazione sul nuovo Presidente della Repubblica, è prevista una fumata nera ma si stanno scaldando i motori per nuovi scenari politici. (La Stampa)

Il deputato di Indipendenti greci Pavlos Chaikalis accusa: "MI hanno offerto 2-3 milioni di euro per dare il voto al presidente Dimas. (La Repubblica)

Il Parlamento, chiamato a designare il nome del futuro capo della Stato, non è riuscito, mercoledì, a raccogliere i 200 voti (su 300) necessari alla nomina di Stavors Dimas proposto dal Governo ellenico. (RSI.ch Informazione)

E su Napolitano: "Ha salvato le istituzioni italiane".. (La Repubblica)