Vorlicky: “Atalanta, Europa League strameritata. Gasperini genio, i tifosi il vero 12° uomo. Società fantastica”

Calciomercato.com SPORT

L’emozione di chi per tanti anni ha indossato la maglia nerazzurra. Bergamo e Zingonia sono diventati la sua seconda casa. L’Atalanta una famiglia dove è cresciuto calcisticamente ed è diventato un uomo.A inizio 2024 Lukas Vorlicky è tornato a Praga, in Repubblica Ceca, per proseguire il percorso allo Slavia ma il club orobico e la città bergamasca sono sempre nel suo cuore.Nella notte di Dublino, il classe 2002 ha raccontato l’Atalanta negli studi di CT Sport, la tv nazionale ceca (Calciomercato.com)

Se ne è parlato anche su altri media

I giocatori arriveranno con un volo charter da Dublino che partirà intorno alle 11 ora italiana e toccherà il suolo bergamasco intorno alle 14.15. Noi vi aggiorneremo e seguiremo in diretta l’arrivo con Carlo Canavesi. (L'Eco di Bergamo)

"Non è un episodio che nasce dal nulla. La città vive un momento di grazia proprio grazie a questa squadra”. (IL GIORNO)

L’entusiasmo per la vittoria della’Europa League non si è spento certo in una lunghissima notte di festeggiamenti. A scendere per primo dalla scaletta dell’aereo, la coppa vinta in mano, è stato de Roon, seguito da Gasperini (L'Eco di Bergamo)

Circa quattrocento tifosi hanno aspettato il rientro dell’Atalanta a Bergamo, tornata con la coppa in valigia. In molti hanno saltato la scuola, si sono portati dietro un pallone e hanno iniziato a scambiare due passaggi davanti ai cancelli del varco da dov’è uscita la squadra, prima dell’arrivo del charter della Dea intorno alle 14 Gasperini, De Roon e tutti gli altri sono usciti dall’ingresso Nord di via Paderno, acclamati dai presenti lungo la rete di metallo che divide la pista d'atterraggio dal varco. (La Gazzetta dello Sport)

Calcio ora per ora (Sport Mediaset)

In tutta Europa hanno ammirato l’impresa dell’Atalanta, ma ad Arzachena e in tutta la Gallura c’era un occhio di riguardo. C’è un segreto che arriva da qui dietro i successi della squadra di Gasperini: l’alimentazione. (Gallura Oggi)