Auto ibride ed elettriche: 9 persone su 10 sono pronte ad acquistarle - Quattroruote.it

Quattroruote ECONOMIA

Consultando i dati, emerge che l’87% degli intervistati comprerebbe un’auto elettrica, mentre la percentuale sale al 95% per una vettura ibrida.

Proprio a causa della scarsa consapevolezza relativa a questi powertrain, nove potenziali acquirenti su dieci ritengono che un test drive sia determinante per maturare la decisione di acquisto.

Alla base, però, permangono ancora dubbi e alcune incertezze, soprattutto legati ai costi e ai tempi di ricarica delle vetture. (Quattroruote)

Ne parlano anche altre fonti

Così l’energia che serve per climatizzare o riscaldare viene prelevata dalla rete elettrica e non dalla batteria di trazione. Dove ricaricare un’auto elettrica. Per ricaricare un’auto elettrica fuori casa servono le cosiddette colonnine, che al momento ancora purtroppo in Italia scarseggiano. (Virgilio Motori)

Dobbiamo contribuire a sostenere la crescita delle auto elettriche con piani infrastrutturali adeguati alle ambizioni”. Il 2020 si chiuderà con la vendita di 28 mila vetture elettriche in Italia, il triplo rispetto al 2019, mentre entro il 2030 il parco circolante arriverà a contarne circa 4 milioni (4,9 milioni considerando anche le ibride plug-in). (Quattroruote)

E molti italiani sembrano essere consapevoli di questa cosa, come testimoniato da una ricerca condotta da Aretè, società leader nella consulenza strategica, secondo la quale nove automobilisti italiani su dieci siano pronti a compiere questo passo. (FormulaPassion.it)

Il BMW Group sta accelerando il passaggio all’elettromobilità e rafforzando la sua rete globale per la produzione di veicoli elettrificati. Su Macitynet trovate tutte le notizie sulle innovazioni per auto e mobilità smart nella nostra sezione ViaggiareSmart. (macitynet.it)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Bentley si converte alle Auto elettriche: evoluzione globale entro il 2030 (AutoMotoriNews)