Italia-Algeria: la partnership passa anche per il gasdotto Galsi

La Stampa INTERNO

L'Italia e l'Algeria hanno rinnovato oggi la propria partnership nell'ambito di un incontro tra il primo ministro italiano Matteo Renzi e il premier algerino Abdelmalek Sellal. I due Paesi hanno confermato il sostegno alla missione diplomatica di Bernardino Leon ... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

La delegazione italiana, guidata dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, è composta dal ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, e dal ... (Corriere della Sera)

Piccolo incidente linguistico alla conferenza stampa congiunta del premier Matteo Renzi e del primo ministro algerino Abdelmalek Sellal, nel corso del vertice Italia-Algeria a Roma. (La Stampa)

– L'Algeria ha intenzione di “rilanciare” il progetto Galsi, l'imponente gasdotto che dal Paese nordafricano giungerà in Italia, allo scopo di garantire “una fonte alternativa di approvvigionamento energetico” per l'Italia e l'Unione europea. (ContattoNews.it)

Sellal ha prima ... - Altra visita istituzionale di prestigio all'Esposizione Universale di Milano. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

(LaPresse) - Mentre il segretario generale dell'Onu, in visita a Bruxelles, invita l'Europa ad "allargare ogni strada legale per far sì che la gente possa cercare qualche modo normale per emigrare e cercare un futuro migliore", a Roma il premier ... (LaPresse)

(Teleborsa) - L'Algeria non demorde sul Galsi, il progetto di gasdotto verso la Sardegna e la Penisola italiana che vede tra i soci del consorzio gli algerini di Sonatrach e le italiane Edison, Enel, Hera, Snam e la Regione Sardegna. (Il Messaggero)