Auto elettriche, 10 modelli compatti da città / Opel Corsa elettrica

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Con la sesta generazione di Corsa Opel offre per la prima volta anche una versione elettrica.

Per saperne di più, consulta il nostro listino

Dotata di un numero di sistemi di assistenza alla guida più elevato rispetto alla maggioranza delle concorrenti del segmento, la cinque porte tedesca presenta anche caratteristiche aerodinamiche nettamente superiori rispetto alla generazione precedente.

Ad esempio nuova Corsa sfrutta lo shutter anteriore attivo che riduce la resistenza aerodinamica e aumenta l'efficienza. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Opel Mokka è anche il primo veicolo del marchio con il nuovo Opel Vizor, il design distintivo del frontale. Opel l'aveva svelata all'inizio dell'estate, ed ora è arrivato il lancio ufficiale per l'arrivo sul mercato. (DMove.it)

Per la prima volta nella storia di Opel, nuovo Mokka sarà disponibile dall’inizio delle vendite metro di coppia massima. Anteprima mondiale: il CEO Lohscheller ha presentato la nuova Opel Mokka. (ClubAlfa.it)

Una via che diventa appetibile e porta il listino prezzi in linea con le motorizzazioni termiche grazie agli incentivi. La strada di Opel Mokka turbo benzina parte dall’1.2 100 cavalli e un listino da 22.200 euro in allestimento Edition, step al quale subentrano i livelli Elegance, GS Line e Ultimate. (Auto.it)

In questo caso, l’abbinamento è con il cambio manuale a sei marce e il listino parte da 23.700 euro. Nel caso della Mokka-e, grazie agli incentivi il prezzo può scendere fino a 23.000 euro, se si ha un’auto da rottamare (27.500 euro senza demolizione). (Quattroruote)

Opel Mokka: si parte con la versione elettrica. Opel Mokka gode di un design rinnovato sotto tutti i fronti; adesso, il SVU è più sportivo e strizza l’occhio ai giovani. Non manca anche un restyling alle dimensioni: la nuova Mokka è più corta di 12,5 cm e la sua lunghezza attuale è di 4,15 metri. (Newstreet)

Di fronte al guidatore è presente un cruscotto digitale configurabile, affiancato dal display touch (da 7” o 10”) per l’immancabile pacchetto multimediale. L’auto, già ordinabile, sarà disponibile a partire dall’inizio del 2021 e avrà un prezzo di attacco di 22.200 euro. (Corriere della Sera)