Sarà sufficiente la reazione di questa settimana a scongiurare un ribasso sul Ftse Mib Future?

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Se, invece, dovessimo assistere alla ripresa della discesa, il Ftse Mib Future è pronto a scendere in area 21.500 prima di una forte ripartenza al rialzo.

Le indicazioni dell’analisi grafica. Alla chiusura del 16 aprile il Ftse Mib Future ha visto chiudere le sue quotazioni a 24.504 in ribasso dello 0,92% rispetto alla seduta precedente.

Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione

Sarà sufficiente la reazione di questa settimana a scongiurare un ribasso sul Ftse Mib Future?

(Proiezioni di Borsa)

La notizia riportata su altre testate

Le indicazioni non costituiscono invito al trading. (Teleborsa) - Aggiornamento ore 15.50. Il Derivato italiano estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 24.415. (Teleborsa)

Strategia operativa intraday (future scadenza giugno 2021). Pericoloso invece il ritorno sotto i 23.900 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto il cedimento di quota 23.650 potrebbe provocare un’inversione ribassista di tendenza. (Milano Finanza)

Il trend primario rimane rialzista e solo il forte ipercomprato può impedire un allungo verso i 4.050 punti prima e attorno a quota 4.075 in un secondo momento. Da seguire anche l’andamento di Prysmian che può proseguire nella sua risalita con target teorici a quota 27,90 prima e attorno a 28,30 in un secondo momento (Milano Finanza)

Come rilevato ieri dal n. Aggiornamento ore 9:25: Ftse Mib, UniCredit in evidenza. Poco dopo l’avvio degli scambi il Ftse Mib quota 24.597,85 punti (+0,09%), il Cac40 segna un +0,08%, il Dax un +0,3% ed il Ftse100 avanza dello 0,31% (Money.it)

Il breakout di quest’ultimo livello può innescare un ulteriore allungo, con target a 20,90 prima e attorno a 21,20-21,25 in un secondo momento. Il trend primario rimane quindi positivo e solo il forte ipercomprato può impedire un allungo verso i 4.050 punti prima e attorno a quota 4.075 in un secondo momento. (Milano Finanza)

Pericoloso invece il ritorno sotto i 23.900 punti anche se, da un punto di vista grafico, soltanto il cedimento di quota 23.650 potrebbe provocare un’inversione ribassista di tendenza. Il Ftse Mib future (scadenza giugno 2021) è infatti salito fino a quota 24.430 punti prima di accusare una flessione che si è arrestata a ridosso di quota 24.180. (Milano Finanza)