Astrazeneca, Locatelli: "Uso preferenziale sopra i 60 anni". Sì alla seconda somministrazion

Gazzetta del Sud INTERNO

«Limitandoci a Germania, Spagna e Francia, i primi due hanno di fatto sposato la linea di un uso preferenziale sopra i 60 anni, la Francia sopra i 55 anni di età.

Sì alla seconda somministrazione. La seconda somministrazione del vaccino AstraZeneca in chi ha ricevuto la prima dose è stata elemento di valutazione molto attento

«La maggior parte degli eventi trombotici» registrati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca «si sono osservati in soggetti di sesso femminile, ma soprattutto sotto i 60 anni di età. (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre testate

07 aprile 2021 a. a. a. L'Italia, dopo il responso dell'Ema, è chiamata a chiarire come si muoverà con il vaccino AstraZeneca. In totale sono stati 62 gli eventi di trombosi celebrale e 24 di altro genere su 25 milioni di vaccinati tra Unione europea e Regno Unito (Liberoquotidiano.it)

AstraZeneca diventa il vaccino degli over 60, un milione di docenti e. Rimane probabile dunque che chi ha già fatto la prima dose riceverà anche la seconda, indipendentemente dall’età. (Tecnica della Scuola)

I benefici del vaccino sono superiori ai rischi e se ne consiglia l'utilizzo. Il Belgio ha già deciso di utilizzarlo solo su persone al di sopra dei 55 anni (TG La7)

In Gran Bretagna, alle persone sotto i 30 anni verrà offerta un’alternativa ad AstraZeneca se sarà disponibile un altro vaccino. L’Ema ha stabilito che esiste una probabile casualità tra eventi estremi di trombosi e l’assunzione del vaccino di AstraZeneca. (InsideOver)

Alla riunione dell’Ema, è seguita la videoconferenza straordinaria dei ministri della Salute Ue volta, senza successo, ad adottare una linea comune. Dall’altra parte della Manica, anche la Mhra, l’autorità britannica del farmaco, ha raccomandato di offrire un vaccino diverso alle persone con meno di 30 anni (QuiFinanza)