Vaccino Covid turisti, seconda dose in ferie? "La risposta è no"

Il Resto del Carlino INTERNO

E si spera che sia solo una questione di giorni, perché le vacanze, per tanti turisti, sono già iniziate.

Ma visto che il governo è stato esplicito e ha espresso il suo forte ‘sì’ al vaccino in vacanza, abbiamo provato anche con una farmacia del territorio

Cesena, 19 giugno 2021 - Grande caos per chi si vuole vaccinare contro il Covid in vacanza.

Il governo infatti ha deciso per il sì, ma la regione non è ancora pronta, e i turisti sono costretti ad aspettare. (Il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altri giornali

Le prime imprese a partire erano state: per l’area metropolitana di Genova Agenzia Marittime per le Navi, Tim, Fincantieri (nelle tre sedi di Sestri Ponente, Riva Trigoso e Muggiano), Autostrade, Amiu, Pavimental, Consorzio Cociv, Amazon e Leonardo (nelle sedi di Genova e La Spezia), mentre per territorio di levante Termomeccanica Spa, Sanlorenzo Spa, La Spezia Container e Quayside Service (GenovaToday)

Una quota che è stata già dimezzata: secondo gli ultimi dati, infatti, restano 25mila salernitani a dover completare in questa maniera la vaccinazione. alano i contagi in tutta la provincia di Salerno, s’abbassano pure le persone che dovranno sottoporsi alla vaccinazione “eterologa”. (la Città di Salerno)

BOLLETTINO VACCINAZIONE ANTI-COVID IN VENETO AGGIORNATO AL 18 GIUGNO 2021. La campagna vaccinale procede su due binari: quello delle fasce di età e quello delle categorie. (VeronaSera)

Alcuni ritengono che vaccinarsi sia una scelta che si fa, un rischio che un ragazzo si assume, che nessuno costringe un diciottenne a vaccinarsi. Opinioni emerse soprattutto parlando dalla triste vicenda di Camilla, la ragazza ligure felice di aver fatto il vaccino anticipatamente durante un open day, con il famigerato AstraZeneca. (Il Fatto Quotidiano)

Sul fronte delle regioni le prime due per numero sono Liguria ed Emilia-Romagna (92,8%), l’ultima la Sardegna con l’83,3%. coronavirus. vaccino Sono esattamente 45.022.254 secondo i dati forniti dal governo ed aggiornati alle 6 di questa mattina. (Gazzetta di Parma)

«Vaccinarsi è fondamentale — ammonisce il premier Mario Draghi — la scelta peggiore è rinunciarvi o limitarsi alla prima dose. La vaccinazione eterologa funziona, io stesso la farò martedì nonostante abbia più di 70 anni. (Corriere della Sera)