Premierato, riforma in aula al Senato. Pd in piazza il 2 giugno

Tiscali Notizie INTERNO

Il premierato in marcia. L'aula del Senato ha avviato come previsto l'esame del disegno di legge costituzionale che istituisce il cosiddetto premierato. La maggioranza aveva respinto già ieri critiche e appelli delle opposizioni che avevano chiesto di diluire maggiormente l'iter del provvedimento di iniziativa governativa, che modifica gli articoli 59, 88, 92 e 94 della Costituzione, introduce l'elezione diretta del presidente del Consiglio con l'obiettivo programmatico di rafforzare la stabilità del Governo e abolire il potere di nomina dei senatori a vita da parte del presidente della Repubblica. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

Non mi spaventa. Non si è mai riusciti a fare passi in avanti, a trovare soluzioni. (Gazzetta di Parma)

. Se la Costituzione è di tutti, ed è di tutti, la sua interpretazione non può privilegiare una sola cultura politica o un solo punto di vista". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Lo ha detto la minisra delle Riforme Maria Elisabetta Casellati nel suo intervento al convegno "La Costituzione di tutti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ma ribadisco la necessità di ricercare il più ampio consenso delle forze politiche affinché il disegno di legge di revisione costituzionale possa essere votato dal maggior numero di parlamentari possibile". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"Penso che questa proposta assicuri la corretta ripartizione dei ruoli sancita dalla Costituzione in virtù della quale il governo e le Camere determinano l'indirizzo politico e il Capo dello Stato" esercita "la funzione di garanzia, mettendo fine a sovrapposizioni che nelle nostre debolezze e difficoltà a volte hanno creato più problemi che soluzioni". (Gazzetta di Parma)

"A me la parola premierato piace, ora ascoltiamo". Imprenditori, (Secolo d'Italia)