Telecom (Tim), analisti di Kepler alzano il target ma il titolo va ancora giù - Finanzareport.it

Finanza Report ECONOMIA

Gli analisti di Kepler hanno infatti alzato il target price di Telecom italia da 65 a 75 centesimi per azione, confermando appunto la raccomandazione d’acquisto.

Ma il mercato continua a scontare lo stallo delle trattative con Open Fiber sulla rete unica.

Il mercato continua a scontare lo stallo delle trattative con Open Fiber sulla rete unica.

Azioni in calo sotto i 50 centesimi. Azioni Telecom (Tim) nuovamente deboli in Borsa, con il titolo che scende di oltre 1 punto percentuale sotto quota 50 centesimi, ignorando la decisione di Kepler Cheuvreux di alzare il prezzo obiettivo confermando la raccomandazione buy. (Finanza Report)

Se ne è parlato anche su altri media

L'andamento del titolo Tim in borsa è stato estremamente debole da inizio anno dopo essere stato il migliore tra le tlc europee nel 2019. La visibilità su un potenziale piano B è bassa e il rischio di una concorrenza di Open Fiber in caso di mancato accordo resta intatto. (Milano Finanza)

Tim, ha osservato l’amministratore delegato, “sta facendo grandi investimenti, continuerà a farne nell’anno e questo richiede grandi capitali”. I colloqui di Tim con gli azionisti di Open Fiber sulla rete unica in fibra vanno avanti, ma l’azienda ha anche dei piani alternativi. (Key4biz)

La vicenda si sovrappone a quella (di portata ben più ampia) dell’integrazione delle reti dei due operatori: l’intesa tra Telecom ed Enel (che controlla pariteticamente Open Fiber con Cdp) ancora non c’è. (Investire Oggi)

Nelle Stories del social, ecco le immagini dell'attrice umbra (è nata a Castiglione del Lago) che appare per l'occasione più sexy che mai, mostrandosi in topless, il seno solo in parte nascosto dal braccio. (Corriere di Arezzo)

Mediobanca spiega anche l’andamento del titolo in Borsa che “è stato estremamente debole da inizio anno (dopo essere stato il miglior nome tlc dell’UE nel 2019). (Finanzaonline.com)

Lo ha detto l'AD di Tim, Luigi Gubitosi, durante un evento a Roma. "Abbiamo il capital market day l’11 marzo, vediamo cosa succede per allora e poi ne parliamo", ha detto. (Yahoo Finanza)