Confindustria: "Manca lavoro a 7,7 mln di persone. Italia fragile"

TMNews ECONOMIA

Persi due milioni di posti di lavoro dall'inizio della crisi. Tagliate le stime del Pil: nel 2014 +0,2%. INFOPHOTO. Roma, 26 giu. (TMNews) - Il mercato del lavoro, in Italia, resta debole. Sono 7,7 milioni le persone a cui manca il lavoro, totalmente o parzialmente ... (TMNews)

Se ne è parlato anche su altre testate

Rallenta la discesa del deficit pubblico. Il deficit/Pil scende al 2,9% quest'anno, dal 2,7% precedentemente stimato, e al 2,5% nel 2015 dal ... (La Stampa)

Dal Centro Studi di Confindustria una nuova revisione, al ribasso, delle proprie stime relative alla crescita del Pil italiano: nel 2014 non andrà oltre il +0,2%, contro il +0,7% previsto a dicembre scorso, mentre nel 2015 la crescita si fermerà all'1%, contro il +1 ... (Il Diario del Lavoro)

Ma "la malattia della lenta crescita non è stata debellata e il paziente è debole e fatica a riprendersi e a reagire ... (TMNews) - La salute dell'economia italiana "rimane fragile". (La Stampa)

Quest'anno i consumi saranno piatti (+0,1%), ma dal 2015 ci sarà la risalita (+0,8%). (TMNews) - Dall'inizio della crisi la spesa delle famiglie è calata complessivamente del 7,9%. (La Stampa)

Condividi su Facebook 0 Twitter 0 Google 0 LinkedIn 0. Stettler scritto il 26 giugno 2014. (Smartweek)

Invia per e-mail. Delrio: entro il 2015 abbiamo 21 miliardi da spendere e altri 170 per i prossimi 7 anni. (Panorama)