«Mandato messaggio forte a governo Teheran e donne iraniane»

Corriere del Ticino ESTERI

Nella risoluzione, promossa dagli Stati Uniti, si esprime «seria preoccupazione per le azioni del governo di Teheran dal settembre 2022, che hanno minato e soppresso sempre di più i diritti delle donne, compreso il diritto alla libertà di espressione e di opinione, spesso con l'uso eccessivo della forza, con politiche palesemente contrarie al mandato della Commissione sullo status delle donne, nonché attraverso l'uso della forza letale che ha provocato la morte di manifestanti pacifici, comprese donne e ragazze». (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altri giornali

Alla fine dello scorso mese si diffonde la notizia della morta di Mahsa Amini, 22enne curda morta il 16 settembre dopo essere stata arrestata dalla polizia morale di Teheran per non aver indossato correttamente il velo imposto a tutte le donne dalla Repubblica Islamica d’Iran. (Sky Tg24 )

L'Iran è stato espulso dalla Commissione Onu sulla condizione delle donne per la politica repressiva messa in atto da Teheran nei confronti della componente femminile della sua popolazione. (Adnkronos)

Iran fuori dal Congresso per i diritti delle (Io Donna)

La Commissione onu sulla condizione delle donne ha espulso Teheran a causa della sua repressione delle proteste di piazza che da quasi tre mesi scuotono la Repubblica islamica. La dura repressione dell'Iran sui manifestanti scesi in strada dopo la morte della 22enne curda Mahsa Amini sta portando all'isolamento il paese degli Ayatollah. (Today.it)

L'Iran è stato espulso dalla Commissione Onu sulla condizione delle donne per la politica repressiva messa in atto da Teheran nei confronti della componente femminile della sua popolazione. (Yahoo Notizie)

Il Consiglio economico e sociale dell’Onu (Ecosoc) ha approvato una risoluzione proposta dagli Usa per “rimuovere con effetto immediato l’Iran dalla Commissione sullo status delle donne per il resto del suo mandato 2022-2026. (Tag24)