Storia di Sassari: l’antico castello aragonese e l’attuale caserma “La Marmora”

SARdies.it ECONOMIA

Sassari. Da antico castello aragonese a quartier generale della Brigata Sassari. Di questo e altro si è parlato ieri in un convegno storico – architettonico organizzato al circolo “Diavoli rossi” della caserma “La Marmora” di piazza Castello, sede del Comando Brigata. Dopo l’indirizzo di saluto del comandante della “Sassari”, il generale Stefano Messina, ha preso la parola Antonio Murziani, grafico, illustratore, incisore, plasticista, fotografo e autore di libri su diverse tematiche della Sardegna, che ha parlato degli aspetti costruttivi e costitutivi relativi all’antico castello aragonese di Sassari – ubicato nell’attuale piazza Castello – dalla sua costruzione nel XIV secolo alla demolizione avvenuta nella seconda metà dell’800 per creare gli spazi utilizzati nella successiva edificazione della caserma “La Marmora”. (SARdies.it)

Ne parlano anche altri giornali

Lo storico ateneo è tra le eccellenze citate nella classifica QS Quacquarelli Symonds che fornisce un'analisi comparativa indipendente sulle prestazioni di oltre 1500 università in 96 Paesi e territori. (AGI - Agenzia Italia)

ROMA – Ancora un primato per la Sapienza di Roma, eletta migliore università al mondo negli studi classici. È quanto emerge dall’annuale report sugli atenei globali QS World University Rankings by Subject, in cui ha ottenuto il punteggio di 99.5, superiore rispetto allo scorso anno, nella materia Classics and Ancient History. (Dire)

Ottimi piazzamenti anche per la Bocconi, che ottiene un secondo posto in marketing, guadagnando una posizione rispetto a un anno fa, e un nono in Economia Gestionale, mentre conferma la 16esima piazza in economia ed econometria e la 17esima in contabilità e finanza. (TGR Lombardia)