Cari automobilisti, benvenuti nel magico mondo degli ADAS

la Repubblica ECONOMIA

Attention Assist e DMS-Rilevamento Stanchezza e Distrazione del Conducente – Si tratta di dispositivi anti-distrazione e anti-sonnolenza (Driver Monitor System). che rilevano il livello di attenzione del conducente.

L’obbligo decorrerà invece dal 7 luglio 2024 per tutti i veicoli di nuova immatricolazione.

Sensori e telecamere presenti nell’abitacolo servono ad evitare il colpo di sonno ed a mantenere vigile la concentrazione alla guida

Si tratta di sistemi elettronici di sicurezza di ultima generazione (i cosiddetti ADAS) che molte autovetture hanno già a bordo, soprattutto quelle di gamma superiore. (la Repubblica)

Su altri media

La norma per ora non comprenderà tutti i veicoli in circolazione, ma solo le vetture nuove: chi non possiede la scatola nera, infatti, non dovrà necessariamente adeguarsi. L’installazione della scatola nera, oggi, viene effettuata presso le officine convenzionate e tramite la compagnia assicurativa. (VeronaSera)

Nel caso in cui la persona che sta al volante proceda senza adattare la velocità ai limiti imposti dalla legge (rischiando anche una pesante multa), allora il nuovo dispositivo Isa diminuisce la velocità del veicolo autonomamente, andando ad agire con il sistema di frenata automatica d’emergenza e riportando la macchina al giusto limite concesso Non sono invece previsti obblighi di alcun tipo per i veicoli che sono già circolanti. (La Voce di Rovigo)

Arriva il limitatore di velocità per le auto nuove, ecco come funziona. Il limitatore di velocità fa parte delle novità volute dalla Ue sui veicoli di nuova generazione e dal 2024 sarà obbligatorio. (InvestireOggi.it)

– (repubblica) Nuovo, grande passo avanti per la sicurezza stradale: dal 6 luglio su tutte le auto di “nuova omologazione” diventa obbligatorio il limitatore di velocità. (StatoQuotidiano.it)

ISA, in sostanza, non fa altro che mettere insieme tutte le informazioni che le auto più moderne sono già in grado di raccogliere grazie alla presenza di telecamere e radar integrati nel paraurti frontale: grazie a queste informazioni ISA imposta un limite di velocità senza bisogno che il guidatore intervenga in alcun modo. (Tom's Hardware Italia)

Se un automobilista non volesse rispettare il volere di ISA, il sistema reagirà di conseguenza. Il sistema ISA sarà solamente il primo di una serie composta da 15 nuovi dispositivi di sicurezza che diventeranno di serie su tutte le nuove auto (FormulaPassion.it)