Assunzioni GPS sostegno I fascia, docenti chiedono la proroga anche per il 2024-25 e ribadiscono il no alla conferma del supplente a cura delle famiglie [VIDEO INTERVISTA]

Assunzioni GPS sostegno I fascia, docenti chiedono la proroga anche per il 2024-25 e ribadiscono il no alla conferma del supplente a cura delle famiglie VIDEO INTERVISTA Di I docenti specializzandi sostegno VIII ciclo del TFA sostegno dell’Università Roma Tre e di altri atenei del Lazio e nazionali hanno organizzato un flash mob di fronte alla sede del Ministero dell’Istruzione a Roma per chiedere la proroga delle assunzioni da graduatorie prima fascia sostegno (ex art. (Orizzonte Scuola)

Se ne è parlato anche su altri media

Conferma del docente di sostegno su richiesta della famiglia Decreto semplificazioni, reclutamento docenti di sostegno e continuità didattica. Cosa cambia. SPECIALE con Pacifico (Anief) VIDEO Di (Orizzonte Scuola)

Sono 570 i docenti di sostegno che lavorano nelle scuole provinciali a supporto di 938 studenti con disabilità certificata; 245 di questi insegnanti sono precari. (Corriere Delle Alpi)

I docenti che si sono specializzati in Italia seguendo un corso di formazione e tirocinio post universitario a numero chiuso chiedono di essere collocati in testa alle graduatorie e che i loro concorrenti specializzati all'estero siano inseriti in coda e non «a pettine», cioè nella posizione corrispondente al punteggio posseduto. (Corriere della Sera)

Con la partecipazione al “Contest 2024” dedicato all’approfondimento ed alla riflessione sul tema Autismo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Marco Tullio Cicerone” di Arpino hanno dimostrato tutta la loro sensibilità rispetto al delicato argomento. (Frosinone News)

Anche da Bergamo si è sollevata la voce degli specializzandi del corso per diventare docenti di sostegno, che a causa della mancata proroga dell'articolo 59 del decreto Milleproroghe rischiano di restare precari ancora a lungo. (Prima Bergamo)

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, dalla sua pagina Facebook ha parlato di decreto legislativo Pnrr. “Sono questi momenti concitati in cui si sta votando in V commissione della Camera dei deputati – quindi in Commissione Bilancio – gli emendamenti ma anche i sub emendamenti presentati rispetto alle proposte del Governo e dei relatori. (Orizzonte Scuola)