Milano, Coldiretti: frutta gratis agli immigrati. "Sono una risorsa"

La Repubblica ECONOMIA

Milano, Coldiretti: frutta gratis agli immigrati. "Sono una risorsa" (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

I consumatori pagano 5 volte più di quanto viene corrisposto ai produttori". "C'è chi specula sulla qualità del cibo e sul lavoro degli agricoltori. (ilCiriaco.it)

Dal campo alla tavola i prezzi della frutta moltiplicano fino al 500 per cento, dalle pesche pagate al produttore 0,30 euro e rivendute al consumatore a 1,80 euro alle susine per le quali l'agricoltore si vede corrispondere 0,40 euro per poi ritrovarle ... (Faenzanotizie.it)

E per la prima volta la spesa per ortaggi batte quella per la carne: 97 euro, infatti, ogni mese vengono in media investiti su pollame, fettine ... (Bergamonews)

Un lettore, dopo aver letto un comunicato di Coldiretti sull’anomala ondata di calore, è rimasto... Non si trattava della lamentela di un consumatore deluso da qualche azienda e neanche di una critica o di un complimento. (Il Fatto Alimentare)

Dal campo alla tavola, i prezzi della frutta moltiplicano fino al 500%: pesche pagate al produttore 0,30 euro vengono rivendute al consumatore a 1,80 euro al chilo; susine e meloni da 0,40 euro passano a 1,40; uva da tavola da 0,80 a 2,50. (Gazzetta di Modena)

Un’intera giornata quella di Martedì 28 Luglio dedicata alla conoscenza della produzione di frutta e verdura italiana. (Verona Oggi)