Addio VivaRai2!, la musica è finita, gli amici se ne vanno... Che splendido programma

Paganini non ripete. Fiorello forse si concede un po’ di più ma arrivato al momento in cui il contatore segna il limite della ‘massima velocità’, stop. VivaRai2! ha chiuso i battenti ieri 10 maggio (con il 24,3% di share e 1,3 milioni di spettatori) dopo due stagioni dal successo clamoroso e ora il suo destino sono le teche Rai, quindi la storia della tv. VivaRai2! è un’idea che nasce dalla radio. Come si fa a trasformare questa idea in un programma tv in onda alle 7 del mattino che vale un prime time? Fiorello lo ha fatto. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

“L’intera edizione 2023-24 di ‘Viva Rai2!’ – dice soddisfatto il direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea - ha realizzato in media quasi il 20 per cento di share con oltre 1 milione di telespettatori con performance straordinarie anche sul pubblico più giovane (più del 30% di share sui 15-24enni)”. (Rai Storia)

L'ARTICOLO Ascolti, chiusura trionfale per Fiorello: record di share per ‘Viva Rai2!’ Il conduttore ha voluto condividere sul suo profilo Instagram il video della sua camminata tra ciò che resta della "casa" del suo seguitissimo show. (Repubblica TV)

L’esperimento Viva Rai2! potrebbe volgere definitivamente al termine, le parole pronunciate dal conduttore sanno di addio. (Abruzzo Cityrumors)

Ci si rivede alla prossima idea»: con queste parole, mentre sul video scorrevano i momenti da incorniciare dello show, sulle note di, Fiorello ha chiuso la seconda edizione della sua creatura, forse quella che gli assomiglia di più, circondato dalla squadra di duecento persone e dagli ospiti, amici di una vita, Jovanotti e Amadeus, oltre che dalla moglie Susanna e dalla figlia Angelica. (Il Centro)

Chi ci alleggerisce, altrimenti, le giornate dalle censure a Scurati con tanto di martirio di Serena Bortone («l'hanno legata al cavallo di viale Mazzini e le tirano le freccette», battuta strepitosa); da Mentana che litiga con la Gruber («vuole sforare così tanto da superare l'8 e mezzo... (ilGiornale.it)

Fa bene, fa male, meglio così «che poi si inflaziona», oppure no, «ditegli di ripensarci, di non lasciare»: alle cinque e trenta del mattino il dibattito sul destino di Fiorello, tra le fila del popolo di VivaRai2!, è aperto. (ilmessaggero.it)