Il salvataggio di Credit Suisse azzera gli obbligazionisti, in arrivo una raffica di ricorsi

La Stampa ECONOMIA

Il salvataggio di Credit Suisse azzera gli obbligazionisti, in arrivo una raffica di ricorsi. E c’è chi teme il contagio La beffa dell’inversione della gerarchia fra soci e creditori francesco bertolino, fabrizio goria (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

«In pratica, sono somme che possono essere attinte in caso di risoluzione dell'istituto». Da oggetti misteriosi, a protagonisti assoluti in poche ore. (ilGiornale.it)

I fatti sono chiari: per salvare Credit Suisse, le autorità di Zurigo hanno previsto che tutti i 16 miliardi di Additional Tier 1 della banca svizzera fossero azzerati. (Il Sole 24 ORE)

Lukas Strobl: I 167 anni di storia di Credit Suisse sono giunti al termine e i detentori delle obbligazioni che facevano parte del Additional Tier 1, per un valore complessivo di 17 miliardi di dollari, sono rimasti con il cerino in mano. (Morningstar)

«Mi sembra che adesso i mercati si siano calmati. Credo che la situazione in Europa sia sotto controllo: siamo in costante contatto con le autorità di regolazione e soprattutto per il sistema bancario italiano siamo tranquilli». (ilGiornale.it)

Lo sdegno è destinato a essere ulteriormente rinfocolato con la notizia sulla fine che faranno i bonus del colosso, affossato da scommesse troppo rischiose, scandali vari e da una maxi fuga dei depositi da parte dei suoi clienti. (Borse.it)