22 MILIONI DI UTENTI IN Più RISPETTO A DICEMBRE: Il lockdown spinge gli acquisti online: trimestre col botto per Alibaba

fashionmagazine.it ECONOMIA

«La pandemia ha sostanzialmente modificato il comportamento del consumatore e le operazioni aziendali, rendendo necessaria la digitalizzazione - ha dichiarato Daniel Zhang, presidente e a.d.

di Alibaba -.

Non sorprendono dunque i dati trimestrali di Alibaba, che durante il lockdown ha visto lievitare vendite e fatturato, battendo le stime degli analisti, che avevano previsto ricavi per 107,04 miliardi di yuan. (fashionmagazine.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

1' di lettura. Il gruppo cinese Alibaba Group Holding ha registrato entrate trimestrali migliori del previsto, grazie alla spinta agli acquisti online dovuta ai blocchi per l'emergenza Coronavirus. Le vendite sono salite a 114,31 miliardi di yuan (16,02 miliardi di dollari) nel quarto trimestre chiuso al 31 marzo da circa 93,50 miliardi di yuan di un anno prima. (Il Sole 24 ORE)

Alibaba. La società prevede di generare oltre 650 miliardi di renminbi (83,6 miliardi di euro) di ricavi nell'anno fiscale 2021, con una velocità di crescita che rallenterà dal 35% dell'anno precedente al 27,5%. (MF Fashion)

Gli analisti avevano stimato 6,10 yuan per Ads, stando a quanto emerge dai dati Refinitiv. Il gigante cinese dell'e-commerce ha dichiarato di prevedere oltre 650 miliardi di yuan di ricavi nell'anno fiscale 2021. (Yahoo Finanza)

Su Wall Street, Alibaba perde il 5,28% a 200,97 dollari. Wu ha infatti notato che il provvedimento approvato mercoledi'' dal Senato Usa potrebbe obbligare Alibaba e altre imprese cinesi come Baidu ad abbandonare Wall Street. (Il Sole 24 ORE)