Addio a Bauman. La Rete? Un luogo di "confortevole solitudine"

AGI - Agenzia Giornalistica Italia ESTERI

«Internet rende possibili cose che prima erano impossibili. Potenzialmente, dà a tutti un comodo accesso a una sterminata quantità di informazioni: oggi abbiamo il mondo a portata di un dito. In più la Rete permette a chiunque di pubblicare un suo ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Ne parlano anche altre testate

Zygmunt Bauman era uno degli ultimi eredi della «teoria critica» novecentesca. (Corriere della Sera)

Zygmunt Bauman ad Assisi, in occasione dell'incontro ... Ad Assisi, nel settembre scorso, l'incontro fra lo studioso e il Papa. (La Stampa)

Nato nel 1925 a Poznan, in Polonia, da una famiglia di origini ebree, fuggì nella zona sovietica dopo che la Polonia venne invasa ... (il Giornale)

Biografia Nato da genitori ebrei a Poznań nel 1925, Bauman fuggì nella zona di occupazione sovietica dopo che la Polonia fu invasa dalle truppe tedesche nel 1939 all’inizio della... (Rosebud Giornalismo online)

La metafora ricorrente negli scritti di Bauman è presa in prestito dalla fisica, con l'improprio ... (Secolo Trentino)

Come fare per vivere una vita piena e felice? Ci sono tante cose che possiamo fare e tante altre che, invece, non dobbiamo assolutamente fare se vogliamo essere gioiosi e sereni. Non fatele nemmeno voi! 1- Incolpare se stessi per cose che... (Bigodino.it)