La libertà religiosa è argomento per soli uomini: a Palazzo Chigi il forum è senza donne

la Repubblica ESTERI

Dopo il caso del talk di Bruno Vespa sull’aborto, eccone un altro di esclusione femminile dai tavoli di confronto e discussioni su temi critici e cruciali, come pace, libertà, futuro. Stavolta lo scivolone è avvenuto ieri, martedì 30 aprile, a Palazzo Chigi, in occasione del “Secondo forum sulla libertà religiosa”, per la promozione della libertà religiosa e per la tutela delle minoranze religiose nel mondo (con particolare riferimento a quelle cristiane). (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Michele Raviart – Città del Vaticano Il 4 ottobre 1992 a Roma si firmava la pace. Una prova dell’efficacia del dialogo, una via italiana alla soluzione dei conflitti attraverso l’informalità e la creatività giuridico-politica e una testimonianza del contributo che i cristiani possono dare alla pace. (Vatican News - Italiano)