AstraZeneca in ritardo di «due mesi»: «Non abbiamo alcun obbligo verso l'UE»

Ticinonline ESTERI

Per ricevere il vaccino di AstraZeneca, la Svizzera dipende dal canto suo dal contratto firmato tra Bruxelles e il produttore.

otto il fuoco di fila dell'UE - che l'accusa di scarsa trasparenza in merito al motivo dei ritardi nella consegna del suo vaccino - AstraZeneca si difende dalle colonne di alcuni portali d'informazione europei.

«Il primo contratto di fornitura firmato tra AstraZeneca e il governo Johnson è avvenuto tre mesi prima dell'intesa con l'UE», ossia in maggio 2020, afferma sul sito italiano il ceo della casa farmaceutica britannica. (Ticinonline)

Ne parlano anche altre fonti

L’Ue ha finanziato lo sviluppo del vaccino e poi ha concluso ad agosto l’acquisto, a nome degli stati membri, di una fornitura fino a 400 milioni di dosi. Venerdì scorso è arrivato l’annuncio... (Il Manifesto)

L’Ue ha chiesto ad AstraZeneca di partecipare alla riunione del comitato direttivo Ue sui vaccini prevista per oggi alle 18.30. Ciò è dovuto principalmente alla resa di produzione inferiore al previsto che influisce sul numero di dosi prodotte per lotto». (La Provincia Pavese)