La legge anti FlixBus: che cosa è successo e che cosa succederà

GQ Italia ESTERI

Il decreto Milleproroghe approvato dal Parlamento potrebbe mettere la parola fine all'esperienza italiana dell'azienda dei pullman verdi low-cost. Ma il Governo sarebbe pronto a un intervento correttivo. “FlixBus, è vero che state per chiudere perché ... (GQ Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Così Raffaele Fitto leader di Direzione Italia. “Sull'argomento, volutamente, non ero intervenuto essendo in atto anche tra i parlamentari del ... (Oltre Free Press)

Il primo è un uomo simpatico sulla sessantina che ci porta dal quartiere 10 de Octubre alla stazione degli autobus Via Azul. Durante la mia usuale contrattazione per il prezzo del passaggio … Continua a leggere → (L'America Latina)

Sulle bacheche dei social network dei molisani campeggia in queste ore l'autobus verde fluo di Flixbus: l'immagine è corredata da frasi che chiedono di annullare il decreto mirato a cancellare la compagnia di trasporti su gomma dall'Italia in quanto ... (Primonumero.it)

Addio a Flixbus? Un emendamento presente e approvato nel Decreto Milleproroghe taglierebbe fuori la compagnia tedesca dei viaggi in bus low cost dal mercato italiano. Flixbus a rischio in Italia dopo l'approvazione di un emendamento ... (ForexInfo.it)

BARI - Nel decreto "milleproroghe" è stato approvato un emendamento proposto dai senatori pugliesi dei COR che vieta a società come FlixBus di operare nel mercato dei viaggi interregionali automobilistici: esso infatti prevede che le autorizzazioni ... (Giornale di Puglia)

È necessario farlo per ampliare il diritto alla mobilità dei passeggeri, con minori costi e più garanzie. È giusto favorire il diritto dei cittadini a viaggiare utilizzando mezzi che offrono un vantaggio economico ... (Il Mattino)