Dpcm di Natale: vietati spostamenti Comuni, coprifuoco e seconde case

The Italian Times ESTERI

Dpcm 4 dicembre: vietati spostamenti, coprifuoco anche a Natale e Capodanno. Tutti con il fiato sospeso in attesa di conoscere le regole per trascorrere il Natale 2020, caratterizzato dalla presenza del Covid-19.

Dpcm Natale 2020: impianti sci e alberghi montagna chiusi, quarantena per chi torna dall’estero. Bocciata la richiesta di tenere gli impianti sciistici aperti per gli ospiti degli alberghi e delle seconde case per evitare file e assembramenti nelle funivie. (The Italian Times)

Su altri giornali

Il nuovo decreto con tutte le nuove misure previste per le festività natalizie entrerà in vigore da domani, 4 dicembre, e verrà illustrato in serata dal premier Giuseppe Conte. (Lecco Notizie)

In Campania al momento le lezioni in presenza riguardano solamente la fascia di età 0-6 anni. In Lombardia, Lazio, Piemonte, Liguria, Campania, Abruzzo, Calabria, Umbria, Puglia le vacanze di Natale inizieranno il 23 dicembre e termineranno il 6 gennaio Covid,. (NapoliToday)

Lo dice da giorni: "Dobbiamo evitare la terza ondata di febbraio e per farlo dobbiamo adottare misure rigorose durante le feste". "Si dovrà concludere presto entro l'orario per rientrare a casa per il coprifuoco alle 22. (Gazzetta del Sud)

Insomma, come ogni anno l’appuntamento per le vacanze di Natale a scuola è sempre molto sentito. Il giorno indicato è compreso: quindi laddove leggete dal 23 dicembre al 6 gennaio significa che l’ultimo giorno di scuola sarà il 22 dicembre, con il rientro previsto il 7 gennaio. (Money.it)

Chiusura della scuola e feste, anche in un anno complesso come il 2020 non manca il desiderio di pensare alle vacanze di Natale. Vacanze di Natale 2020, ecco il calendario di chiusura della scuola. Il calendario scolastico – che comprende tutte le scuole di ordine e grado – prevede che in Toscana le lezioni si interromperanno il 23 dicembre 2020 e ricominceranno giovedì 7 gennaio 2021, subito dopo l’Epifania. (Il Reporter)

VACANZE DI NATALE PIÙ LUNGHE. La commissione europea invita alla prudenza e ad allungare le vacanze di Natale 2020, tornando a scuola con una DAD temporanea al 100% per evitare la diffusione dei contagi a scuola e per evitare di sprecare i sacrifici fatti fino ad adesso. (Studenti.it)