Ritenzione idrica: sintomi, cause e rimedi

DiLei SALUTE

La ritenzione idrica, o edema, è un accumulo anormale di fluido nei tessuti del corpo, che può causare gonfiore, specialmente nelle estremità, a causa di varie condizioni di salute, alimentazione o squilibri ormonali Studentessa di Medicina appassionata di neurologia. Vanta esperienze in ricerca, con focus sui misteri del cervello e l'avanzamento scientifico. Fonte: 123RF Ritenzione idrica: cause e come contrastarla La ritenzione idrica è una condizione diffusa che interessa molti individui, soprattutto nel sesso femminile. (DiLei)

Ne parlano anche altre fonti

I vaccini a mRna potrebbero stimolare la crescita del cancro e delle metastasi. I dottori e ricercatori sono arrivati ad una serie di conclusioni, dopo aver analizzato a Nimetil-pseudouridina (m1) contenuta nel vaccino. (Il Giornale d'Italia)

Una particolare categoria che ha diritto ad andare in pensione in anticipo è quella dei cd. lavoratori usuranti. Si tratta di coloro che svolgono mansioni particolarmente gravose, prestano lavoro notturno, sono addetti alla linea catena, conducono veicoli adibiti al trasporto collettivo con capienza complessiva non inferiore a nove posti. (InformazioneOggi.it)

Caldo e gambe gonfie fanno spesso vanno a braccetto e il meteo pazzo di questa primavera non aiuta chi ne soffre. Sono circa 20 milioni gli italiani che soffrono per le gambe gonfie, soprattutto donne, e per loro arriva dagli esperti dell'Afi (Associazione flebologica italiana) 6 consigli per prevenire e lenire l’insufficienza venosa e anche una la “dritta” su un mix di bromelina, enzima estratto dall'ananas, e vitamina C, che secondo una research letter pubblicata sull''International Journal of Angiology and Vascular Surgery può aiutare a ridurre gonfiore e senso di pesantezza del 30%". (IL GIORNO)

Se c’è un problema che più di altri peggiora con il caldo è la ritenzione idrica. Con le temperature più elevate la circolazione rallenta e il fabbisogno di liquidi da parte dell’organismo aumenta e di conseguenza i tessuti tendono a trattenerli, favorendo la comparsa di pesantezza e gonfiore nella zona soprattutto delle gambe generando inoltre, in chi ne soffre, spesso disagio. (Settesere)

La domanda sarebbe aumentata nel corso del tempo e il prezzo dello sperma sarebbe aumentato del 400%. (Il Giornale d'Italia)

Il sangue dei donatori vaccinati contro il Covid è avvelenato. Il sangue sarebbe avvelenato in primis perché contiene una proteina tossica come la Spike, che crea effetti avversi pericolosi in chi riceve il sangue, secondo lo studio. (Il Giornale d'Italia)